Museo del Senio

Con gli occhi di Giulio: il 18 maggio visita guidata in tre tappe dedicata all’arte di Ruffini

Arte e memoria si incontrano in Bassa Romagna nella giornata di domenica 18 maggio con la visita guidata speciale «Con gli occhi di Giulio», un mini-tour artistico che unirà Lugo, Alfonsine e Mezzano nel segno del pittore Ruffini, che ha … Approfondisci

Aperture straordinarie in occasione della 40esima Sagra delle Alfonsine

Da giovedì 22 a domenica 25 maggio, in occasione della 40esima Sagra delle Alfonsine, il Museo sarà aperto anche in orario serale. Gli orari di apertura straordinaria saranno i seguenti: giovedì dalle 18 alle 22 – inaugurazione della Sagra presso … Approfondisci

“La gvèra l’è bróta”: alla scoperta della sala immersiva dedicata ai civili durante l’occupazione nazifascista

Lunedì 14 aprile alle ore 16 l’auditorium del museo della Battaglia del Senio ospiterà l’iniziativa «La gvèra l’è bróta», un incontro con i protagonisti delle riprese realizzate per la sala immersiva del museo, dedicata alla vita dei civili durante l’occupazione … Approfondisci

Ingredienti per un quadro: Giulio Ruffini e la metafisica della dittatura. In mostra i collages del grande artista romagnolo

Mercoledì 9 aprile inaugura presso la galleria del Museo della battaglia del Senio la mostra “Ingredienti per un quadro: Giulio Ruffini e la metafisica della dittatura”. L’esposizione, con opere provenienti dalla raccolta di famiglia dell’artista romagnolo, mostra una serie di … Approfondisci

10 aprile 2025: 80° Anniversario della battaglia del Senio e della liberazione di Alfonsine

Giovedì 10 aprile 2025 ad Alfonsine ricorre l’80° anniversario della Liberazione dall’occupazione nazifascista e della nascita delle Istituzioni democratiche. Alla Cerimonia ufficiale presenzieranno le più alte Autorità civili e militari della provincia di Ravenna, un Reparto in armi, Delegazioni delle … Approfondisci

Resistenti #2. Corpi d’arte e mutazioni sociali

Sabato 1 marzo alle 18 inaugura nella galleria del Museo della battaglia del Senio di Alfonsine la mostra «Resistenti #2 – corpi d’arte e mutazioni sociali». Dopo una prima edizione a Villa Verlicchi a Lavezzola l’inverno scorso, la mostra si … Approfondisci

L’Altrove è qui

Sabato 14 dicembre alle 16 alla galleria espositiva del Museo della battaglia del Senio di Alfonsine inaugura «L’altrove è qui», esposizione temporanea allestita in occasione delle festività natalizie. Protagonisti della mostra saranno le opere, a tema libero, realizzate dai ragazzi dell’associazione … Approfondisci

“SENZATITOLO. Difetti del linguaggio e distorsione della realtà nel racconto di genere”. Mostra tematica nell’ambito della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Giovedì 21 novembre alle 18 inaugura la mostra «SENZATITOLO. Difetti del linguaggio e distorsione della realtà nel racconto di genere», la mostra tematica allestita alla galleria del Museo della battaglia del Senio, in piazza della Resistenza ad Alfonsine, nell’ambito della … Approfondisci

“Comodi Comode”. Mostra di Daniela Collina

Sabato 12 ottobre alle 17 ha inaugurato «Comodi comode», la mostra pittorica di Daniela Collina allestita alla galleria del Museo della battaglia del Senio, in piazza della Resistenza ad Alfonsine. Dopo l’inaugurazione è seguito un piccolo buffet accompagnato dalla musica … Approfondisci

“La polvere del tempo”. Mostra fotografica di Rosanna Guerrini e Geri Bacchilega

Da sabato 11 maggio a domenica 2 giugno 2024 nella galleria del Museo della battaglia del Senio sarà esposta “LA POLVERE DEL TEMPO”, la mostra fotografica di Rosanna Guerrini e Geri Bacchilega, a cura di Ottaviana Foschini. Inaugurazione sabato 11 … Approfondisci