Arte e memoria si incontrano in Bassa Romagna nella giornata di domenica 18 maggio con la visita guidata speciale «Con gli occhi di Giulio», un mini-tour artistico che unirà Lugo, Alfonsine e Mezzano nel segno del pittore Ruffini, che ha … Approfondisci

Aperture straordinarie in occasione della 40esima Sagra delle Alfonsine
Da giovedì 22 a domenica 25 maggio, in occasione della 40esima Sagra delle Alfonsine, il Museo sarà aperto anche in orario serale. Gli orari di apertura straordinaria saranno i seguenti: giovedì dalle 18 alle 22 – inaugurazione della Sagra presso … Approfondisci

“La gvèra l’è bróta”: alla scoperta della sala immersiva dedicata ai civili durante l’occupazione nazifascista
Lunedì 14 aprile alle ore 16 l’auditorium del museo della Battaglia del Senio ospiterà l’iniziativa «La gvèra l’è bróta», un incontro con i protagonisti delle riprese realizzate per la sala immersiva del museo, dedicata alla vita dei civili durante l’occupazione … Approfondisci

Ingredienti per un quadro: Giulio Ruffini e la metafisica della dittatura. In mostra i collages del grande artista romagnolo
Mercoledì 9 aprile inaugura presso la galleria del Museo della battaglia del Senio la mostra “Ingredienti per un quadro: Giulio Ruffini e la metafisica della dittatura”. L’esposizione, con opere provenienti dalla raccolta di famiglia dell’artista romagnolo, mostra una serie di … Approfondisci

10 aprile 2025: 80° Anniversario della battaglia del Senio e della liberazione di Alfonsine
Giovedì 10 aprile 2025 ad Alfonsine ricorre l’80° anniversario della Liberazione dall’occupazione nazifascista e della nascita delle Istituzioni democratiche. Alla Cerimonia ufficiale presenzieranno le più alte Autorità civili e militari della provincia di Ravenna, un Reparto in armi, Delegazioni delle … Approfondisci

Resistenti #2. Corpi d’arte e mutazioni sociali
Sabato 1 marzo alle 18 inaugura nella galleria del Museo della battaglia del Senio di Alfonsine la mostra «Resistenti #2 – corpi d’arte e mutazioni sociali». Dopo una prima edizione a Villa Verlicchi a Lavezzola l’inverno scorso, la mostra si … Approfondisci

Chiusura 5 febbraio 2025
Il Museo della Battaglia del Senio resterà chiuso nel pomeriggio di mercoledì 5 febbraio 2025.

Chiamata pubblica: Corri ragazzo corri adesso
Mercoledì 29 gennaio alle 20.30 ad Alfonsine, al cineteatro Gulliver (piazza della Resistenza 2), prende il via la chiamata pubblica del progetto Corri ragazzo corri adesso. Ideato dal Comune di Alfonsine e dal Museo della battaglia del Senio in occasione … Approfondisci

Giornata della Memoria 2025
Per la Giornata della Memoria, la biblioteca comunale Pino Orioli ha organizzato presso l’auditorium del Museo della Battaglia del Senio un percorso bibliografico dal titolo “La stella che non brilla. La Shoah nei libri per ragazzi”, rivolto alle classi quinte della … Approfondisci

L’Altrove è qui
Sabato 14 dicembre alle 16 alla galleria espositiva del Museo della battaglia del Senio di Alfonsine inaugura «L’altrove è qui», esposizione temporanea allestita in occasione delle festività natalizie. Protagonisti della mostra saranno le opere, a tema libero, realizzate dai ragazzi dell’associazione … Approfondisci