“Il Museo mai visto”, in mostra le recenti donazioni

Fino al 12 gennaio, in occasione delle festività natalizie, torna “Il Museo mai visto”, l’esposizione allestita presso il Museo della Battaglia del Senio dedicata alle donazioni più recenti ricevute dal museo.

Nel tempo il museo continua ad accrescere le proprie collezioni grazie al generoso contributo di cittadini, famiglie e studiosi che decidono di affidare documenti, opere, oggetti personali e materiali di valore storico e affettivo. Ogni donazione rappresenta molto più di un semplice oggetto da esporre: è un atto di fiducia nei confronti dell’istituzione museale e, allo stesso tempo, una testimonianza viva della memoria di una comunità che non vuole dimenticare.

«Accogliere una donazione significa accettare una responsabilità – commenta la direttrice Antonietta Di Carluccio -, quella di mantenere viva la memoria di chi affida un pezzo di sé a questo luogo. Ogni oggetto racconta una storia: un ricordo di guerra, una pagina di vita quotidiana, o semplicemente un’emozione che si è voluta tramandare alle generazioni future. Il percorso espositivo offre al visitatore un’occasione per riflettere sul valore della memoria oltre che sull’importanza dell’oggetto o dell’opera in sé, divenendo un ponte tra il passato e il presente. Grazie a questa esposizione inoltre abbiamo anche la possibilità di mostrare un lato delle collezioni che normalmente non è esposto al pubblico ma che contiene comunque un valore importante per il racconto che la nostra istituzione porta avanti da tanto tempo».

La mostra raccoglie materiali eterogenei, per natura e provenienza: opere artistiche nate dal desiderio di ricordare, oggetti di uso comune che rimandano alle difficoltà della guerra e alla convivenza forzata con essa, ma anche materiali legati ad avvenimenti storici e alla propaganda. Queste testimonianze raccontano il vissuto di una comunità attraverso la pluralità delle sue voci e allo stesso tempo la storia del singolo diventa parte di un racconto collettivo.

«Il Museo mai visto» è un modo per ringraziare chi ha aperto le proprie case e i propri ricordi e ha scelto di affidare parte della propria storia al museo, permettendo così di conservarla e condividerla. Il Museo della Battaglia del Senio continua così a crescere e rinnovarsi, rafforzando il legame tra istituzione e comunità.

L’esposizione sarà inaugurata sabato 29 novembre alle ore 16.30.

Sarà visitabile nelle giornate di apertura del museo, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13, il mercoledì anche dalle 14 alle 17, il sabato dalle 9 alle 12 e la domenica su richiesta.

Chiusura 8, 25 e 26 dicembre 2025; 1 e 6 gennaio 2026.

Contatti

0545 299 618

info@museodelsenio.it

Comments are closed.